Radio La Primerísima è una stazione radiofonica di primo piano con sede a Managua, Nicaragua. Fondata il 27 dicembre 1985, è stata una voce significativa nei media nicaraguensi per oltre tre decenni. Inizialmente stabilita come radio di proprietà statale durante il governo sandinista, è passata alla proprietà dei lavoratori nel 1990 quando i dipendenti hanno formato l'Associazione dei Professionisti della Comunicazione Nicaraguense (APRANIC).
La stazione è conosciuta per la sua posizione editoriale progressista e pro-sandinista e per il suo impegno nelle questioni di giustizia sociale. Trasmette su 91.7 FM ed è disponibile anche online, raggiungendo ascoltatori in tutto il Nicaragua e oltre. La Primerísima vanta di essere "la stazione del popolo", con un focus sulla programmazione dal vivo e sulla partecipazione del pubblico.
La sua programmazione include notizie, analisi politiche, spettacoli culturali e musica. La stazione è particolarmente nota per la sua copertura dei movimenti sociali, dei diritti dei lavoratori e per la sua posizione critica su questioni che riguardano i poveri e i marginalizzati. Durante i periodi di crisi o catastrofi naturali, La Primerísima ha svolto un ruolo cruciale nel fornire informazioni e coordinare le risposte della comunità.
Nonostante le varie sfide, tra cui pressioni politiche e difficoltà economiche, Radio La Primerísima ha mantenuto la sua posizione come una delle principali stazioni radio del Nicaragua, nota per la sua voce indipendente e il suo impegno per le cause sociali.